Almanacco

Mele cotte, le ricette più golose e leggere

26 Novembre 2019
Leggi tutto l'articolo

Chi ha detto che le mele cotte sono tristi? Oggi addirittura sono diventate una ricetta di tendenza: se preparate con le varietà e le spezie giuste, rappresentano infatti un’alternativa light e appetitosa ai soliti dolci ipercalorici. Ecco tre ricette veloci con la mela cotta da provare subito.

Mela al forno con noci e uvetta

Per questa ricetta le mele ideali sono le Renetta e la Golden, ma viene bene anche con le rosse come la Fuji e l’Evelina.

Per una persona:

  • sguscia e trita grossolanamente 2-3 noci, ammolla nell’acqua un cucchiaino di uvetta.
  • Strizza l’uvetta, mescola alle noci, aggiungi un cucchiaino di zucchero di canna e una spolverata di cannella.
  • Prendi una mela, lavala, asciugala, taglia la calotta superiore e tienila da parte. Elimina il torsolo con l’apposito strumento. Appoggiala su una piccola teglia coperta con carta da forno, con il composto di frutta secca riempi il foro e cospargi la parte superiore.
  • Copri la mela con la sua calotta e inforna la teglia rivestita di carta di alluminio nel forno preriscaldato a 180° (160° se ventilato).
  • Dopo 30 minuti togli la stagnola e prosegui la cottura finché la mela è bella morbida.

 

Mela cotta con il gelato

Ecco una ricetta che combina il caldo delle mele calde e il fresco del gelato, con risultati deliziosi per il palato.

  • Prendi una mela Renetta (va bene anche un po’ “passata”, con il tempo questa mela diventa più dolce, così non c’è bisogno di aggiungere zucchero), sbucciala e tagliala a dadini.
  • Mettila in un pentolino con poca acqua (o vino bianco se ti piace, oppure succo di mela se vuoi un risultato più dolce) e cuoci finché si ammorbidiscono, evitando che si spappolino.
  • Togli dal fuoco, cospargi di cannella, aggiungi una pallina di gelato alla panna o alla vaniglia.
  • Servi con una fogliolina di menta e, se vuoi, una spruzzata di ruhm.

 

Mele meringate

Vuoi fare bella figura con i tuoi ospiti offrendo un dolce gustoso molto originale? Ecco la ricetta delle mele meringate, di origine scandinava.

Per 4 persone:

  • Prendi 4 mele Renetta, privale del torsolo e inserisci un pezzettino di burro.
  • Mettile in forno caldo a 180° su una teglia coperta di carta da forno e falle cuocere per 20 minuti circa.
  • Intanto, prendi 2 uova, dividi i tuorli dagli albumi, sbatti i tuorli con 70 g di zucchero, unisci 20 g di farina e incorpora 100 ml di latte a filo.
  • Cuoci la crema a fuoco basso, mescolando di continuo e aggiungendo un cucchiaio di brandy quando si addensa.
  • Spegni, togli le mele dal forno e riempile con la crema. Abbassa la temperatura del forno a 90° (ventilato).
  • Monta gli albumi a neve ferma con 20 g di zucchero a velo e distribuisci il composto sopra alle mele. Se vuoi, decora con rametti secchi e bacche di goji.
  • Rimetti la teglia in forno e completa la cottura a 90°, finché la meringa si solidifica.

Tag
Alimentazione sanaMangiare sanoCibo sanoMangiare meleMangiare mele cotteMangiare mele bolliteNutrizione sana