Almanacco

Estate in Val di Non: 5 passeggiate emozionanti nella natura

14 Giugno 2024
Leggi tutto l'articolo

 

Le passeggiate estive permettono di vivere un’esperienza avventurosa e rigenerante a tutti coloro che amano immergersi nella maestosità delle montagne, nella freschezza dei boschi e nella tranquillità dei paesaggi alpini. Con sentieri che si snodano tra prati fioriti, laghi cristallini e antichi villaggi, ciascun percorso è un’opportunità per connettersi con la natura, rigenerare lo spirito e creare ricordi preziosi in compagnia della famiglia o degli amici più cari.

Dopo avervi dato qualche idea sui cammini di primavera alla scoperta del melo in fiore, oggi vi proponiamo 5 passeggiate in Val di Non ideali per una giornata d’estate che ci metta in pausa dalla frenesia del quotidiano.

FOTO 2

Da San Felice alla Cascata di Tret

La Cascata di Tret, ubicata nei pressi del piccolo borgo omonimo, è uno dei salti d’acqua più emozionanti della Val di Non. Per raggiungere questa meraviglia della natura l’itinerario a piedi parte dal paese di San Felice e si snoda attraverso boschi ombrosi e prati fioriti. Un percorso di media difficoltà, che ha il pregio di essere ben segnalato e di offrire diverse aree di sosta dove poter riposare, scattare foto e ammirare il paesaggio. Arrivati alla cascata, lo spettacolo dell’acqua che si tuffa da un’altezza di oltre 70 metri avrà su di voi un impatto impressionante e rinfrescante, rivelandosi un intermezzo ideale nella calura delle giornate estive.

 

Val di Non d’estate: le Malghe delle Maddalene

Le Malghe delle Maddalene invitano a una serie di percorsi immersi nella natura incontaminata della valle. Partendo da Proves o da Senale, si può scegliere tra vari itinerari che conducono a diverse malghe, vale a dire le tipiche strutture alpine utilizzate per l’allevamento del bestiame e la produzione di prodotti caseari durante i mesi estivi, ognuna con il proprio caratteristico charme. Sentieri che attraversano prati alpini e boschi, pronti a concedere viste spettacolari sulle montagne circostanti. Lungo il percorso, qui potrete fermarvi a gustare prodotti locali come formaggi e salumi, vivendo un’esperienza autentica e rasserenante come poche.

 

Passeggiata lungo il Lez di Dambel

Tra le escursioni in Val di Non d’estate quelle lungo i diversi canali irrigui che attraversano la valle (altresì noti come lezi) offrono percorsi davvero incantevoli e sono un’esperienza irrinunciabile per chi ama mettersi in cammino con lo zaino in spalla. La passeggiata lungo il Lez di Dambel inizia dal paese di Dambel e segue il corso d’acqua, attraversando frutteti e campi coltivati. Il sentiero è facile e adatto a tutte le età, con numerose panchine lungo il percorso dove è possibile fermarsi per riposare e godersi il panorama. Un itinerario che offrendo un’immersione nella vita rurale della valle vi darà l’opportunità di osservare da vicino la tradizionale agricoltura della zona.

FOTO 3

Laghi di Ruffrè lungo il Lez “Dria al Foss”

Muove da Cavareno e giunge fino ai pittoreschi laghi di Ruffrè, il cammino attraverso questo antico canale irriguo, recentemente restaurato e arricchito con sedute e staccionate. In Val di Non è tra le passeggiate facili, con un tracciato pianeggiante, accessibile a tutti, attraverso un incantevole bosco di pini, faggi ed erica: ideale nei mesi estivi, regala viste panoramiche sulla valle e sulle maestose montagne circostanti. Giunti ai laghi di Ruffrè, sarete ricompensati per la fatica dallo splendido scenario che si aprirà davanti ai vostri occhi: piccoli specchi d’acqua incastonati tra le montagne, circondati da un’esplosiva vegetazione. Una passeggiata “immersiva” che vi offrirà l’occasione per esplorare la magnifica natura della Val di Non in estate.

 

Passeggiate in Val di Non con i bambini: Parco Fluviale Novella

Ubicato lungo il corso del torrente Novella a Cles, il Parco Fluviale Novella è una meta perfetta per un’esperienza a contatto con la natura se vi trovate in Val di Non con i bambini d’estate. Una passeggiata che offre una varietà di attrazioni naturali e spazi aperti ideali per l’esplorazione: lungo i sentieri panoramici che seguono il corso del fiume, attraverserete ponti di legno camminando “sospesi a mezz’aria” nella forra, proverete l’emozione di un’escursione in kayak, osserverete da vicino la flora e la fauna locale e, se il tempo lo consente, potrete anche concedervi una sosta per un tranquillo picnic in riva al fiume. Attrezzato con aree giochi, panchine e zone d’ombra, è un luogo piacevolissimo che promette un effetto rigenerante per il corpo e per la mente.

Tag
val di nonAgriturismo val di nonVacanze in Val di Non