2 | Renetta |
150 g | di zucchero |
120 g | di burro morbido |
100 g | di zucchero |
2 | uova |
90 g | di farina |
10 g | di cacao amaro |
1 cucchiaino | di lievito |
un pizzico | di sale |
300 g | di cioccolato fondente |
300 g | di panna fresca |
Moderna dal 1800
Necessarie
2 | Renetta |
150 g | di zucchero |
120 g | di burro morbido |
100 g | di zucchero |
2 | uova |
90 g | di farina |
10 g | di cacao amaro |
1 cucchiaino | di lievito |
un pizzico | di sale |
300 g | di cioccolato fondente |
300 g | di panna fresca |
Sbucciate e tagliate le mele a cubetti.
Mettete in una casseruola le mele tagliate e lo zucchero.
Cuocete a fiamma media fino a quando le mele risultano molto morbide
Frullate il composto con un frullatore ad immersione e versate in un vasetto sterilizzato con chiusura emetica.
Sciogliete nel microonde o a bagnomaria il cioccolato a pezzi con la panna e lasciate intiepidire.
Montate lo zucchero con le uova fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unite il burro morbido.
Incorporate 100 g del composto di cioccolato e panna sciolto in precedenza.
Aggiungete poco per volta le polveri setacciate.
Versate il composto in uno stampo quadrato 25×25 cm precedentemente imburrato e rivestito con carta forno e cuoci a 180° per 35 minuti.
Lasciate raffreddare completamente la torta prima di sformare dallo stampo.
Tagliate la torta prima a metà (formando due strati) e poi ricavate 9 quadrati.
Farcite ogni tortina con la composta di mele, disponete su una gratella e lasciate riposare in frigorifero.
Versate la ganache di cioccolato ancora fluida (se necessario scaldate 30 secondi in microonde) sulle tortine fino a ricoprirle completamente.
Lasciate rassodare in frigorifero per 30 minuti prima di servire.
Decorate a piacere con un ciuffo di panna e qualche cubetto di mela.