Almanacco

Fragole, proprietà e benefici del frutto più dolce della bella stagione

7 Giugno 2024
Leggi tutto l'articolo

Con il loro colore rosso e brillante e il sapore dolce, succoso e aromatico, le fragole segnano simbolicamente l’esordio della bella stagione. Piccole promesse di freschezza e salute pronte a deliziare il palato e rallegrare la vista, in realtà rappresentano molto di più di un semplice frutto di stagione: perfette per essere assaporate da sole o come ingrediente di numerose ricette, oltre che un piacere per i nostri sensi le fragole sono un concentrato di vitalità e benessere.

Caliamoci dunque nel meraviglioso mondo delle fragole, fatto di nutrienti preziosi e benefici per l’organismo, per scoprire insieme come questo frutto può migliorare la nostra salute e trasformarsi in un vero e proprio elisir di felicità.

COSA SONO LE FRAGOLE

Frutti di piante appartenenti al genere Fragaria, che comprende almeno 100 diverse specie appartenenti alla famiglia delle Rosacee come Fragaria vesca (detta comunemente fragolina di bosco) e Fragaria x ananassa che è la fragola comunemente coltivata. Le fragole coltivate sono attualmente diffuse in oltre 600 varietà, variabili per dimensioni, consistenza e sapore, e sono coltivate principalmente nelle aree temperate del mondo. In Italia le fragole hanno un periodo di raccolta e maturazione che varia da regione a regione: con varietà più tardive rispetto al resto d’Italia, in Val di Non le prime fragole arrivano a fine maggio/inizio giugno, con una produzione che continua fino ad ottobre.

Dal punto di vista botanico, le fragole sono considerate falsi frutti o infruttescenze, visto che rappresentano solo la parte commestibile mentre i veri frutti sono in realtà i piccoli acheni (i semini gialli) presenti sulla loro superficie.

26
fragole 2024

 

FRAGOLE: PROPRIETÀ E BENEFICI

Vero concentrato di bontà e salute, le fragole hanno un basso apporto calorico (27 calorie per 100 grammi) e sono composte per la maggior parte da acqua, caratteristica che le rende rinfrescanti e idratanti, offrono proteine, pochi grassi e zuccheri naturali, insieme a una buona quantità di fibre (1,6 g) che favoriscono una digestione sana. Ricche di vitamina C, come pure di vitamine del gruppo B e di minerali essenziali come potassio, calcio e fosforo, le fragole supportano il sistema immunitario e la salute della pelle. Inoltre, i loro antiossidanti e fitonutrienti proteggono le cellule dai danni ossidativi, elevandole a irrinunciabile toccasana per il nostro organismo.

I vantaggi per la nostra salute

Le fragole offrono una serie di vantaggi per la salute, grazie alla loro ricchezza di nutrienti e composti bioattivi.

Ecco nel dettaglio alcuni dei principali benefici delle fragole:

  • Salute cardiovascolare — Grazie alle loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie le fragole sono potenziali alleati nella riduzione delle malattie cardiovascolari.
  • Azione anti-invecchiamento —  La ricerca scientifica suggerisce che gli antiossidanti presenti nelle fragole possono contrastare i segni dell’invecchiamento sia a livello fisico che cognitivo.
  • Supporto alle malattie infiammatorie — Grazie alle loro proprietà antinfiammatorie, sono legati alle fragole benefici contro le malattie infiammatorie intestinali e l’artrite.

RICETTE CON LE FRAGOLE

Le fragole sono estremamente versatili e possono essere utilizzate in una varietà di preparazioni, dalle colazioni sane ai dessert golosi, dai primi piatti insoliti alle insalate più ricche. Che tu voglia preparare smoothie nutrienti, aggiungere un tocco di dolcezza alle insalate, o creare dolci squisiti come cheesecake e crostate, le fragole sono pronte ad arricchire i tuoi piatti con il loro sapore fresco e succoso e quel profumo deciso e avvolgente che fa tanto primavera/estate. Tra le ricette irresistibili da provare subito per un pranzo o una cena all’aperto in compagnia degli amici, l’insolito risotto alle fragole: un primo piatto allegro e salutare che con il suo gusto agrodolce  sorprenderà piacevolmente adulti e bambini.

FOTO 3 1

 

“Fragole: proprietà, valori nutrizionali, calorie” CureNaturali.it – Portale di Alimentazione, Benessere e Rimedi Naturali – Dott.ssa Gina Forrisi Biologa Nutrizionista, Source https://www.cure-naturali.it/enciclopedia-naturale/alimentazione/nutrizione/fragole-proprieta-benefici.html#

Tag
piccoli fruttiPiccoli frutti Melindafragolefragole trentinoproduttore di fragole val di non