| 4 | Evelina |
| 150g | di farina 0 |
| 50g | di fecola di patate |
| 4 | mele Evelina |
| 3 | uova |
| 150g + q.b. | di zucchero di canna |
| 100g | di burro |
| 200g | di cioccolato fondente 70% |
| 1 | bustina di lievito per dolci |
| q.b. | di zeste di limone |
| q.b. | di zucchero a velo |
| q.b. | sale |
La torta di mele al cioccolato è una ricetta per veri golosi! In questa versione, il gusto leggermente acidulo delle mele Evelina si sposa alla perfezione con la dolcezza del cioccolato. Il risultato è un lievitato soffice e dal gusto equilibrato.
Freschezza da mordere
Necessarie
| 4 | Evelina |
| 150g | di farina 0 |
| 50g | di fecola di patate |
| 4 | mele Evelina |
| 3 | uova |
| 150g + q.b. | di zucchero di canna |
| 100g | di burro |
| 200g | di cioccolato fondente 70% |
| 1 | bustina di lievito per dolci |
| q.b. | di zeste di limone |
| q.b. | di zucchero a velo |
| q.b. | sale |
Sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente insieme al burro tagliato a cubetti.
Rompi le uova in una ciotola, aggiungi lo zucchero e amalgama i due ingredienti con una frusta.
Versa il cioccolato fuso con il burro nella ciotola con le uova e lo zucchero. Aggiungi un pizzico di sale e mescola bene.
Incorpora la farina setacciata, la fecola di patate e il lievito.
Sbuccia e taglia a cubetti 2 mele Evelina, poi uniscile al composto mescolando.
Versa l’impasto in una teglia da forno imburrata e con il bordo a cerniera del diametro di 24 cm.
Sbuccia e taglia a fette sottili 2 mele Evelina. Utilizza le fettine per decorare a piacere la torta. Spolverizza con lo zucchero di canna.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 60 minuti. Decora con zucchero a velo e delle zeste di limone.