| 2 | Renetta |
| 400 gr | Mele Renetta |
| 40 gr | Noci |
| 40 gr | Mandorle |
| 80 gr | Zucchero semolato |
| 100 gr | Uvetta |
| 2 gr | Sale |
| 60 gr | Rhum |
| 60 gr | Succo di mela |
| 20 gr | Cedro semi candito |
| 230 gr | Farina 00 |
| 30 gr | Arancia semi candita |
| Succo mezza arancia | |
| Succo mezzo limone | |
| 4 gr | Cannella |
| 5 gr | Essenza di vaniglia |
| q.b. | Burro |
| 20 gr | Miele |
Gustosa versione del classico Plumcake in un veste rustica e più salutare. Prova questa nostra ricetta, realizzata da Philippe Chini, gustosa e leggera. Non serviranno né olio né uova e basterà usare poco zucchero, il burro verrà utilizzato solo per ungere la teglia. Enjoy!
Moderna dal 1800
Necessarie
| 2 | Renetta |
| 400 gr | Mele Renetta |
| 40 gr | Noci |
| 40 gr | Mandorle |
| 80 gr | Zucchero semolato |
| 100 gr | Uvetta |
| 2 gr | Sale |
| 60 gr | Rhum |
| 60 gr | Succo di mela |
| 20 gr | Cedro semi candito |
| 230 gr | Farina 00 |
| 30 gr | Arancia semi candita |
| Succo mezza arancia | |
| Succo mezzo limone | |
| 4 gr | Cannella |
| 5 gr | Essenza di vaniglia |
| q.b. | Burro |
| 20 gr | Miele |
Tagliamo come prima cosa le mele Renetta a cubetti tutti uguali.
Le mettiamo in un contenitore ermetico con uvetta, noci e mandorle tritate a pezzettini, zucchero, cannella, cedro e arancia semi candita, rhum, succo di mela, succo di limone, arancia e aroma di vaniglia.
Metto tutto il composto in frigo e lascio macerare 12 h.
Una volta passate le 12 h scoliamo il composto da eliminare l’eccesso di liquido e metto il tutto in una terrina.
Aggiungiamo la farina e il lievito in polvere e mescoliamo il tutto fino a raggiungere un composto omogeneo e compatto.
Imburriamo ora lo stampo da plumcake. Inseriamo il composto e mettiamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti.
Togliamo dal forno, togliamo il Pan Plumcake dalla terrina, una volta raffreddato, lo lucidiamo con del miele.