Almanacco

Eventi sportivi 2025: Melinda si conferma partner di Tour of the Alps

18 Aprile 2025
Leggi tutto l'articolo

La primavera ciclistica si avvicina annunciando uno degli appuntamenti più attesi del calendario sportivo internazionale: al via il Tour of the Alps 2025, in programma dal 21 al 25 aprile.

Evento sportivo euroregionale, noto per i suoi percorsi spettacolari e impegnativi attraverso le regioni di Trentino, Südtirol/Alto Adige e Tirol, il Tour of the Alps è ormai un punto di riferimento per gli appassionati di ciclismo e di sport in generale. Tappa preparatoria ideale per il Giro d’Italia, questa gara vede tra i suoi protagonisti non solo i ciclisti, ma anche i partner storici che da anni continuano a sostenere la manifestazione, tra i quali brilla il consorzio trentino Melinda, sponsor ufficiale della prestigiosa maglia verde del leader della classifica generale.

2 1

Un legame che va oltre lo sport

La collaborazione tra il Tour of the Alps e Melinda non è solo una questione di sponsor, ma un vero e proprio rapporto basato su valori condivisi. La filosofia di innovazione e rispetto per l’ambiente del consorzio si sposa perfettamente con lo spirito del Tour of the Alps, che celebra la bellezza naturale delle regioni attraversate e promuove uno stile di vita sano e attivo. Sinonimo di eccellenza nella produzione di mele, Melinda non si limita a sostenere la competizione sportiva, ma con il suo contributo testimonia un impegno costante verso la comunità locale e il territorio.

“È una storia di successo che abbiamo visto nascere e crescere e che oggi ci vede orgogliosamente protagonisti di uno degli eventi ciclistici più interessanti e innovativi a livello internazionale, forte di un impatto mediatico sempre maggiore” — afferma Andrea Fedrizzi, Marketing Manager di Melinda.

La maglia verde: simbolo di eccellenza, qualità e tradizione

La maglia verde del leader della classifica generale è tra i premi più ambiti del Tour of the Alps. Ogni anno i migliori ciclisti si sfidano su percorsi brevi ma intensi, caratterizzati da salite impegnative che mettono alla prova forza fisica e strategia. Per il 2025, il percorso prevede cinque tappe distribuite su 739 chilometri con un dislivello complessivo di ben 14.700 metri: partendo da San Lorenzo Dorsino in Trentino, la gara attraverserà Vipiteno-Racines e San Candido in Alto Adige per poi concludersi a Lienz in Osttirol.

Se la competizione non è solo una prova atletica ma anche un tributo alle bellezze naturali delle regioni coinvolte, la maglia verde sponsorizzata da Melinda va ben oltre la rappresentazione del successo agonistico, riflettendo l’impegno verso la valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti. Celebrando lo sport la comunità e il territorio, si erge fieramente ad emblema di qualità e tradizione.

3 1

Infront: un partner strategico per una visibilità globale

Un altro elemento chiave del successo del Tour of the Alps è la collaborazione con Infront, azienda leader nella gestione dei diritti audiovisivi e commerciali degli eventi sportivi. Grazie a questa partnership, l’evento ha raggiunto una visibilità internazionale senza precedenti, attirando l’attenzione di media e sponsor da tutto il mondo. La sinergia tra Infront e Melinda è in grado di garantire una promozione efficace della manifestazione, contribuendo a consolidare il suo ruolo nel panorama sportivo globale.

Tour of the Alps: le tappe del 2025

Con tracciati che offrono una combinazione perfetta di salite impegnative e discese tecniche pensati per mettere alla prova anche i campioni più esperti, il percorso del Tour of the Alps 2025 promette spettacolo fin dal suo avvio.

Ecco le 5 tappe previste quest’anno:

Stage 1 (21 aprile): San Lorenzo Dorsino – San Lorenzo Dorsino (143 km, 2.600 m dislivello)

Stage 2 (22 aprile): Mezzolombardo – Vipiteno-Racines (178 km, 3.750 m)

Stage 3 (23 aprile): Vipiteno-Racines – San Candido (145 km, 2.750 m)

Stage 4 (24 aprile): Sillian – Obertilliach (160 km, 3.200 m)

Stage 5 (25 aprile): Lienz – Lienz (113 km, 2.400 m).

La partneship Melinda: un simbolo di dedizione e continuità

La presenza di Melinda come sponsor della maglia verde sottolinea la continuità di una partnership che ha radici profonde nel ciclismo professionistico: dall’ex Giro del Trentino all’attuale Tour of the Alps, il consorzio ha sempre dimostrato una dedizione costante verso lo sport e il territorio. Un impegno non solo rafforza l’immagine dell’evento ma contribuisce anche a promuovere su scala internazionale la bontà dei frutti prodotti in Val di Non e Val di Sole.

Con percorsi straordinari e una partecipazione sempre più internazionale, il giro delle Alpi conferma dunque il suo ruolo centrale nel calendario ciclistico mondiale, promettendo anche quest’anno grandi emozioni sia per gli atleti che per i fortunati spettatori.

1 2