Se c’è una cosa che le storie d’amore ci insegnano è che, al contrario di quanto i cliché vorrebbero farci intendere, non sempre le coppie più scontate e prevedibili sono le più interessanti…soprattutto quando c’è di mezzo una mela! Un frutto rotondo, succoso e all’apparenza innocente che — non si sa bene perché – riesce sempre a trovarsi al centro dell’azione: inspira scoperte scientifiche e mette a dura prova l’amore paterno, crea favole indimenticabili e stabilisce magiche alleanze.
In occasione di San Valentino, quest’anno abbiamo deciso di celebrare le unioni atipiche e apparentemente improbabili che, a dispetto delle apparenze, mostrano di avere la loro ragion d’essere. Vediamo quindi alcune delle coppie più famose legate alla mela scoprendo perché, nonostante tutto, questo frutto ne esce sempre vincitore.
- Newton e la Mela: l’amore all’improvviso
Newton e la mela sono una coppia nata per caso. Lui era lì, probabilmente ragionando sui massimi sistemi (o pensando a cosa mangiare a cena) quando lei, la mela, decide di cadere con grazia sulla sua testa. Si è trattato di amore a prima vista? Non proprio…ma da quale momento Newton non ha più smesso di pensare a lei: la mela gli ha fornito l’ispirazione per scoprire la gravità e cambiare il mondo. Certo lei si è sacrificata per lui, ma cosa sarebbe stato di Newton senza qual colpo di genio? Forse una coppia imperfetta… ma di certo rivoluzionaria!
- Guglielmo Tell e la Mela: una storia un po’ tesa
Tra Guglielmo Tell e la mela c’è un rapporto complicato. Lei è lì, incolpevolmente poggiata sulla testa del figlio di lui, mentre l’arciere svizzero si prepara a scoccare una freccia che potrebbe ucciderlo … una situazione da cardiopalma! Ma la mela non si scompone: sa che il suo ruolo è quello di mostrare l’abilità di Guglielmo e il suo amore paterno (anche se con metodi discutibili). Alla fine, la freccia colpisce nel segno e la mela si sacrifica per il bene della famiglia. Una dolce metà un po’ svilita? Probabilmente. Ma senza quella mela, Guglielmo sarebbe stato solo un anonimo arciere anziché un eroe nazionale.
- Adamo, Eva e il terzo incomodo: attrazione fatale
Adamo ed Eva sono forse la coppia più famosa legata alla mela. Lei vede la mela sull’albero della conoscenza e pensa “Wow, sembra proprio buona!”. Lui, da devoto compagno decide di seguirla nell’assaggio. Il resto è storia: cacciati dal Paradiso Terrestre e costretti a vivere nel mondo reale. Certo per quei due non si è trattato propriamente di un’ottima scelta … ma possiamo mai dare colpa alla mela? Lei era solo lì a fare il suo lavoro di frutto tentatore! Una coppia perfetta? Non proprio. Ma senza quella mela non avremmo avuto mai la nostra attuale umanità (nel bene e nel male).
- Steve Jobs e la Mela: un rapporto sperimentale
Steve Jobs ha scelto la mela come simbolo della sua azienda perché rappresentava semplicità ed eleganza. È nata così una delle coppie più iconiche della storia moderna: Jobs e Apple. Certo anche loro hanno avuto i loro momenti critici — chi non ha mai maledetto un aggiornamento iOS? — ma questo idillio ha cambiato per sempre il mondo della tecnologia. La mela qui non è solo un logo: è un’idea brillante che ha trasformato il mondo che abitiamo. Improbabili? Sì, ma assolutamente geniali!
- Biancaneve e la Mela: amore al primo morso
Biancaneve vede una mela rossa lucida offerta da una vecchietta dall’aria sospetta e cosa fa? Ingolosita al primo sguardo, la morde senza pensarci due volte. Certo poi finisce in coma (piccolo dettaglio) ma è grazie a quella mela che incontra il suo principe azzurro! Qui la vera imperfezione non è nella coppia Biancaneve – mela, ma nella fiducia mal riposta della malcapitata ragazza. Che colpa ne ha la mela di essere irresistibile? Ed ecco che alla fine tutto si risolve con un bacio magico: un amore forse un po’ incauto… ma con happy ending!
- Melinda e Love Therapy: coppia insolita, dolcissima…e perfetta
Il nostro excursus pseudo romantico non finisce qui. Il frutto incriminato trova la sua perfetta metà in un contesto inatteso: la Fashion Week 2025. Qui, la Mela Dolcevita Melinda diventa partner ideale di Lovely, il nanetto mascotte di Love Therapy dello storico brand Fiorucci. In questo scenario glamour, l’unione tra un marchio dell’ortofrutta e uno della moda crea una storia d’amore originale e fiabesca, destinata al sicuro successo. Immaginate una passerella dove lo stile e il gusto si danno la mano grazie a questa coppia colorata e dolcissima: abbiamo l’unione assolutamente perfetta! Se sarai a Milano dal 25 febbraio al 3 marzo 2025 vieni a trovarci all’edicola Civic in Corso Garibaldi 83 e ti accoglieremo con amorevoli gift pensati per aggiungere un tocco di glamour al tuo stile.