Comunicati Stampa

Nel mondo in tempesta il sollievo della natura In Val di Non la bellezza rigenerante dei meleti in fiore

15 Aprile 2025
Leggi tutto l'articolo

 

Dagli agricoltori alla comunità locale fino alle migliaia di visitatori: nella valle delle mele l’incanto della fioritura riconcilia, mai come quest’anno, con la bellezza del paesaggio e dei cicli naturali che lo plasmano. Tra i colori dei filari, d’improvviso, la tensione sembra sciogliersi 

Cles (TN) 14 aprile 2025 – Natura protagonista, vitale, che anticipa i suoi frutti. Ma, soprattutto, natura nel suo massimo splendore, risorsa sottovalutata, forse, contro l’inquietudine di un Pianeta in tempesta. Siamo in Val di Non, nel cuore del Trentino. E questi sono i meleti in fiore, uno spettacolo senza tempo e, per questo, particolarmente adatto anche come mezzo per dimenticare – almeno per un po’ – preoccupazioni, stress e tensioni, piccole o grandi che siano. Più di 6.500 ettari coinvolti, secondo i dati del Consorzio Melinda, più di 24 milioni di alberi e, soprattutto, oltre 30 miliardi di fiori bianchi dalle inconfondibili sfumature rosa. Nel Distretto della Mela della Val di Non e Val di Sole, sono i giorni della grande fioritura, un evento carico di significato per la comunità del territorio e per gli agricoltori del Consorzio che qui, da sempre, portano avanti la tradizione di una coltura tanto iconica quanto rinomata.

Negli ultimi anni l’emergenza climatica e la tensione internazionale hanno reso questo impegno ancora più complesso e il quadro attuale non induce all’ottimismo. Ma al mondo di oggi, fatto di guerre, insidie e preoccupazioni, ecco contrapporsi, d’improvviso, la certezza rassicurante della natura, una manifestazione di vita e candore che è cura per l’anima. Una rappresentazione di potenza e meraviglia, che emoziona i residenti e i visitatori, accorsi come ogni anno in migliaia, ad ammirare una bellezza tanto ammaliante quanto piacevole e rigenerante.