Melinda da più di 10 anni sostiene un piano di sviluppo dell'agricoltura biologica, che nell'ultimo periodo sta dando risultati oltre le più rosee aspettative. E si intreccia con altre importati innovazioni, come l'introduzione di nuove varietà di mele, più resistenti e che richiedono perciò meno interventi. Non solo: le nuove mele sono anche straordinariamente appetibili da parte dei consumatori più curiosi.
Le Melinda® Bio sono prodotte secondo le linee guida del Disciplinare di Produzione per l’agricoltura biologica, seguito rigorosamente da tutti i frutticoltori bio del Consorzio Melinda. La produzione si svolge in apposite “isole biologiche”, ovvero aree di diversi frutteti, di dimensioni apprezzabili, interamente riservate alla coltivazione bio. La selezione e il confezionamento dei frutti avvengono in un apposito centro dedicato, nel rispetto degli stessi severissimi standard di processo garantiti alle altre mele Melinda. Melinda Bio, riconoscibile dal bollino blu con la scritta bio in verde, è disponibile nelle varietà Golden, Red, Fuji, Renetta e Gala.
Il piano Bio
Melinda già a partire dal 2008 ha proposto ai propri soci un Piano Bio con l’obiettivo di sostenere e incrementare la produzione di mele biologiche. Questo programma è stato in seguito rinnovato in successivi momenti, portando già oggi Melinda ad essere la realtà trentina con le maggiori superfici destinate al biologico. Ma il piano procede oltre le più rosee aspettative: «Le superfici attualmente in conversione superano i 175 ettari e prevediamo di raggiungere in cinque anni una superficie coltivata a bio di 500 ettari (con una stima di produzione di circa 20 mila tonnellate)», conferma Paolo Gerevini, direttore Generale di Melinda.
«Il Piano Bio di Melinda prevede inoltre finanziamenti economici per i soci, con il fine di realizzare forme aggregative per la creazione di veri e propri distretti di produzione biologica. In un territorio come quello delle Valli del Noce, caratterizzato da una alta polverizzazione fondiaria con frazionamento della proprietà in piccole particelle spesso sparpagliate, è difficile pensare che ogni agricoltore possa intraprendere da solo un processo di conversione delle colture. La creazione di “isole biologiche”, con il finanziamento da parte del Consorzio del processo di conversione, oltre alla certezza di un’assistenza qualificata alle nuove superfici, con un aumento dei professionisti dedicati e con una formazione specifica dei soci produttori, sono i sostegni che oggi fanno la differenza».
Le nuove varietà
Le varietà di mele delle quali disporrà Melinda nelle annate future stanno generando un positivo consenso e i frutticoltori delle Valli del Noce hanno già iniziato a mettere a dimora piante delle nuove varietà Club, come Morgana®, Gradisca, Sweetango®, Galant®, Isaaq® Tessa® e Kissabel®,. Quest’ultima, inconfondibile per la sua polpa rossa, è stata oggetto di uno studio sull’introduzione nel mercato di un frutto così particolare, suscitando una reazione molto positiva nel pubblico coinvolto: piace il concetto di mela bella da vedere, dal sapore unico simile a quello dei frutti rossi, ricca di elementi benefici per la salute, apprezzata per tutti i suoi aspetti organolettici.
I test di mercato
Testare preventivamente una nuova varietà è oggi una precisa strategia messa a punto dal marketing di Melinda, in collaborazione con il CIF (Consorzio Innovazione Frutta). Si stanno svolgendo test di valutazione per tutte le nuove varietà Club oggi disponibili, così da verificarne il livello di accettazione sul mercato e stabilire quali siano quelle che offrono più garanzie ai soci produttori per il futuro. «Affidarsi a Istituti di Ricerca accreditati per effettuare test periodici finalizzati a rilevare l’apprezzamento di un nuovo prodotto da parte del consumatore è sinonimo di serietà di approccio al mercato», spiega Andrea Fedrizzi, responsabile marketing e comunicazione Melinda. «È evidente che non avremo comunque certezze di successo delle varietà testate, ma i margini di errore, tramite questa metologia, si riducono di molto. I risultati ottenuti rappresentano in ogni caso per noi del marketing informazioni preziose, utili per la futura commercializzazione dei prodotti ma soprattutto indicatori importanti per i frutticoltori a supporto delle loro scelte di coltivazione».
La qualità Melinda sulla tua tavola ogni giorno
LE MELE MELINDA
Golden Delicious
Dal sapore equilibrato, dolcemente acidulo, la Golden Delicious Melinda ha il marchio D.O.P. dal 2003. E ha successo: è la mela preferita dagli italiani.
Renetta
Garantita dal marchio D.O.P., Melinda Renetta è una preziosa alleata ricercata da chi è attento all’alimentazione. Ma anche dai palati più affamati.
Morgana
Extremely juicy: Melinda Morgana® è lo snack più succoso, rinfrescante e dissetante. Grazie alla sua forte buccia bicolore, si conserva benissimo, sia in casa, sia in giro.
Dolcevita
Dolcemente croccante, fresca e succosa, Melinda Dolcevita è la mela dal gusto rotondo, puro equilibrio sensoriale a 360°: i fan la definiscono “la mela perfetta”.
Tessa
Sei pronto a scoprire la tua nuova mela? Siamo sicuri che da oggi Melinda Tessa® diventerà la tua mela preferita. Il suo gusto dolce e la sua croccantezza, ti sorprenderanno, come hanno sorpreso tutti quelli che l'hanno provata.
Evelina
L'Evelina la coltiviamo dal 2015 e qui sulle nostre montagne ha trovato l'habitat ideale: terreno ricco di minerali e aria frizzante. Perché è speciale? perché sembra sempre appena colta, così succosa, fresca e croccante.
Kissabel
Molto più che un dolce nome, KISSABEL® è una mela completamente nuova con una storia nuova.
SweeTango
La mela più precoce sa di estate e va mangiata a morsi: addentare una Melinda Sweetango® è una nuova e rinfrescante esperienza, dal gusto dolcemente speziato.
Le Piccoline
Ideale come piccolo snack per ogni occasione. Le piccoline sono mele che si possono gustare e portare con sé ovunque. Questa mela è semplicemente pratica e si adatta a qualsiasi borsa, giacca, pantalone o zaino.
Fuji
Ultima a essere colta, prima in quanto a dolcezza, mai stucchevole: Fuji Melinda nasce e cresce in montagna e ha un sapore deciso ed una croccantezza unica.
Red Delicious
La Red è la mela rossa di Biancaneve, con le tipiche 5 punte sul fondo della mela. Red Delicious Melinda è una mela DOP della Val di Non / Val di Sole.
Gala
Dolce e gradevole, Gala Melinda piace a tutta la famiglia, ma soprattutto ai bimbi e ai loro nonni: la sua polpa mai troppo dura la rende facilmente “sgranocchiabile” a ogni età.
Melinda
CILIEGIE, FRAGOLE E FRUTTI DI BOSCO
Una Melinda tira l'altra... lo sai che Melinda non è solo mele? Con la qualità e bontà garantite dal Consorzio ecco per te anche le Ciliegie, le Fragole e i Frutti di bosco Melinda.
Tutti i modi per gustare la mela sempre e ovunque: dagli snack allo strudel all'aceto, i prodotti a marchio Melinda con le mele nel cuore, che puoi acquistare per avere sempre a disposizione la qualità e il sapore delle mele del Trentino.
Tutto il buono delle mele Melinda confezionato comodamente per ogni momento della tua giornata, a casa o fuori: barrette, stick, rondelle, succhi, mousse e molto altro. Compra online il buono di Melinda!